Iniziamo col dire che se utilizzate l'auto intestata a vostra moglie, marito, cugino, fratello o qualsiasi persona che abbia un legittimo grado di parentela potete stare più che tranquilli, non rientrate tra i soggetti regolamentati da questa norma. Stessa esclusione per le persone che guidano mezzi adibiti al trasporto professionale di persone o cose (i classici autisti) i quali possono tranquillamente continuare ad operare senza rischi. Ma allora chi deve mettersi in regola? Tutti gli utenti che non rientrano in queste categorie, principalmente chi utilizza un'autovettura aziendale rilasciata ad uso personale regolarmente registrata nel proprio contratto e chi utilizza autovetture con contratto di noleggio a lungo termine, comunque solo nel caso di utilizzo continuato per piu' di 30 giorni. Resta meno di un mese di tempo per mettersi in regola, dopodiché scatteranno le sanzioni di 705 euro, cifra che andrà versata dal proprietario e non dal conducente, specifica il ministero. Ovviamente al legge non ha effetto retroattivo. Per maggiori chiarimenti potete contattare chiamare il nostro ufficio ACI al numero: 0182.55.80.14 ed i nostri operatori potranno darvi ulteriori chiarimenti in merito.
Arnaldi Roberto |